
Le produzioni video delle Regioni italiane premiate alla Sala del capitolo del Complesso Monumentale di San Pietro per la terza edizione di Rural Ciak.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, venerdì 6 giugno 2025 alle ore 16:00, presso la Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Pietro di Perugia – sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia – si è svolta la cerimonia di premiazione della III edizione di RuralCiak, il concorso video ideato dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione dello Sviluppo Rurale, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) – Rete PAC.
Ecco i vincitori:
- Categoria Storytelling: Regione Emilia-Romagna – “La prevenzione paga. Due aziende romagnole in sicurezza grazie ai fondi del PSR”.
Un racconto toccante di resilienza e prevenzione, con due aziende che hanno saputo resistere all’alluvione del maggio 2023 grazie al supporto della programmazione rurale.
- Categoria Spot e Video Emozionali: Regione Veneto – “La scoperta di Emma (Le nostre radici il futuro della terra)”
Uno spot dal forte impatto emotivo che narra un viaggio generazionale e guarda con speranza al futuro dell’agricoltura.
- Categoria Educational e Tutorial: Regione Piemonte – “Orto naturale”
Un video educativo pensato per il pubblico social, che avvicina l’agricoltura alla vita quotidiana attraverso rubriche pratiche.
- Menzione Speciale – Innovazione e Creatività: Regione Molise – “I’M MOLISE – IO SONO MOLISE”
Un video emozionale che celebra l’identità regionale fondendo tradizione e innovazione.
- Menzione Speciale – Documentaristica e Testimonianze: Regione Liguria – “PSR Liguria Pillole”
Un documentario efficace che mostra le opportunità concrete offerte dal PSR attraverso le voci dei beneficiari.
- Premio fuori concorso “RuralCiak Regioni”: Regione Campania – “L’esperienza dei GAL in Campania”
Un viaggio visivo tra immagini e narrazione che porta lo spettatore alla scoperta del ruolo chiave dei GAL per lo sviluppo del territorio rurale.
Sono 9 le Regioni italiane candidate al concorso per un totale di 16 video ricevuti.