Angolo di campo – Gli scatti del 2025

GLI SCATTI DEL 2025

Le immagini contenute all’interno di questa pubblicazione sono una selezione delle centinaia di foto raccolte nella sesta edizione del concorso fotografico “Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura italiana”. Promosso e realizzato dall’Autorità di Gestione del Complemento di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2023-2027, il contest, gratuito e aperto a tutti, affronta il tema dell’agricoltura nei suoi tanti significati: umani, paesaggistici, sociali, comunitari. Nei canali social di Umbria Agricoltura, periodico e sito di informazione a cura dell’Assessorato alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, si sono alternati agricoltori, fotografi dilettanti, semplici amatori animando una gara che si è svolta partire dal mese di maggio.

Angolo di Campo offre un racconto corale dell’agricoltura, più immediato, vero, diretto, gioviale. Un esempio concreto del legame tra le politiche comunitarie dello sviluppo rurale e il territorio agricolo umbro. La premiazione si è svolta sabato 13 settembre 2025 presso l’Oratorio della Confraternita dei Disciplinati di San Francesco di Perugia.

Tre le categorie in gara: “Attività Agricole”, “Animali” e “Paesaggi”. Per la sesta edizione oltre ai selezionati dalla giuria, sono stati premiati anche gli scatti che hanno ricevuto il maggior numero di like su Instagram. Inoltre sono stati selezionati e premiati i migliori contributi relativi alle menzioni speciali: “Borghi Rurali”, “Boschi” e “Biodiversità”, con il sostegno del progetto Life Imagine

Per la categoria  “Attività Agricole” la vittoria è andata a Luca Faranfa  .
Per la categoria  “Animali”, a vincere è stato Sergio Cipriani  .
Mentre per la categoria  “Paesaggi”, ha vinto Andrea Brizi  .

Per la categoria  “Attività Agricole” su Instagram la vittoria è andata a Jasmine Vani Toccaceli  .
Per la categoria  “Animali” su Instagram la vittoria è andata a Andrea Brizi  .
Per la categoria  “Paesaggi” su Instagram la vittoria è andata a Serena Buquicchio  .

La menzione speciale  “Borghi Rurali” è andata a Marco Carini  .

La menzione speciale  “Boschi” è andata a Lorella Scalamonti  .

La menzione speciale  “Biodiversità” è andata a Veronica Lnaducci  .