L’esperienza del ciclo di incontri “CSR… in cammino, istruzioni per l’uso” in un workshop.
L’Autorità di Gestione dello sviluppo rurale della Regione Umbria partecipa al workshop “Comunicare il futuro: dai social media all’intelligenza artificiale – per una comunicazione responsabile, fatta da e per le persone”, promosso da Sviluppo Rurale Veneto con il supporto della Rete Rurale Nazionale.
L’incontro riunisce le Autorità di Gestione regionali, i rappresentanti del MASAF, della Commissione Europea e del mondo accademico per riflettere sul ruolo della comunicazione nelle politiche di sviluppo rurale di nuova generazione.
Nel corso del panel “Comunicare la sostenibilità: esperienze a confronto”, l’Autorità di Gestione dello sviluppo rurale della Regione Umbria porta l’esperienza dell’Umbria attraverso il racconto di “CSR… in cammino – Istruzioni per l’uso”, il ciclo di incontri territoriali promosso dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione del PSR Umbria 2014-2022 in collaborazione con i GAL, dedicato a illustrare ai cittadini, agli agricoltori e agli stakeholder locali i contenuti del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027.
Con 12 tappe e oltre mille partecipanti, “CSR… in cammino” si conferma un esempio di comunicazione partecipativa e diffusa: un percorso che mette in dialogo istituzioni e territorio, favorendo la conoscenza delle politiche agricole europee e dei principi di sostenibilità, innovazione e inclusione alla base della nuova programmazione.










