Si aprono le iscrizioni alla Sesta Edizione di “Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura italiana”, il concorso fotografico gratuito e aperto a tutti, promosso dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale per raccontare in immagini i numerosi significati dell’agricoltura italiana: umani, paesaggistici, sociali, comunitari. 
Scopo del concorso fotografico è promuovere una maggiore conoscenza delle politiche dello sviluppo rurale e in particolare della Politica Agricola Comune 2023-2027 per il sostegno e il finanziamento di interventi nel settore agricolo e forestale e per lo sviluppo delle aree rurali. 
La sesta edizione del concorso Angolo di Campo prevede tre categorie tematiche di partecipazione: “Animali”, “Paesaggi” e “Attività Agricole”. Inoltre, tra le foto inviate all’interno di queste categorie la giuria conferirà tre menzioni speciali, per le miglior foto con soggetto:
- i borghi rurali, intesi quali piccoli comuni delle aree interne e montane caratterizzati da un patrimonio culturale, storico e paesaggistico unico e autentico;
 - i boschi (con il sostegno del progetto LIFE IMAGINE https://www.lifeimagine.eu/), intesi quali aree ricoperte da vegetazione forestale ma anche attività strettamente connesse al bosco;
 - la biodiversità (con il sostegno del progetto LIFE IMAGINE https://www.lifeimagine.eu/) intesa come la ricchezza di vita sulla terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera.
 
I termini complessivi per l’invio dei materiali per la partecipazione al concorso sono fissati dalle ore 15.00’.00″ di martedì 20 maggio 2025 alle ore 23.59’.59″ di martedì 29 luglio 2025.




