
FASE FENOLOGICA: Invaiatura (BBCH 81-83)
Tendenza: A partire da domenica l’alta pressione subirà un indebolimento a causa di correnti atlantiche che interesseranno l’Europa centro-orientale aprendo, così, una fase di tempo instabile all’inizio della prossima settimana, accompagnata da un netto calo delle temperature.
In base ai dati pervenuti in questa settimana dalla rete di monitoraggio regionale sugli areali TRASIMENO, PERUGINO TORGIANO, ALTO TEVERE, MONTEFALCO, ORVIETO-NARNI, si rappresenta la seguente situazione:
PERONOSPORA
Non si consigliano interventi.
OIDIO
Situazione di basso rischio in base ai dati dei modelli previsionali. In presenza di eventuali iniziali sintomi intervenire con zolfi bagnabili, etc., oppure zolfo in polvere.
TIGNOLETTA
Inizio volo 2° generazione carpofaga in alcune zone. Ridotta presenza di adulti nelle trappole. Eventuali interventi al superamento della soglia di intervento pari al 10-15% di grappoli con uova e/o larve.