Pubblicato il Decreto Ministeriale che disciplina il vino Bio
Non più nicchia ma realtà consolidata. Il vino biologico si fa strada e, numeri alla mano, erode spazio, nel vigneto e sullo scaffale, ai vini non certificati bio. In un […]
Leggi tuttoAgricoltura, zootecnia, alimentazione. Tutte le news dal mondo dell’agroalimentare
Non più nicchia ma realtà consolidata. Il vino biologico si fa strada e, numeri alla mano, erode spazio, nel vigneto e sullo scaffale, ai vini non certificati bio. In un […]
Leggi tuttoLe chiamano specie aliene ma vengono dal pianeta Terra. In realtà non sono altro che le Ias (Invasive Alien Species), acronimo che identifica le Specie esotiche/aliene invasive: animali e piante, […]
Leggi tuttoChe cosa cambierà con l‘acquisizione della Monsanto da parte di Bayer, il cui closing è fissato per giovedì 7 giugno, lo spiega la Coldiretti. “Il 63% del mercato delle sementi […]
Leggi tuttoIl Consiglio dei ministri ha approvato il via definitiva il decreto legislativo con la riorganizzazione dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), sul quale le Commissioni parlamentari di merito hanno […]
Leggi tuttoNegli ultimi dieci anni è cambiato sugli scaffali della grande distribuzione lo spazio a disposizione dei diversi oli: si è ridotto quello dedicato all’olio di oliva (dall’1,7% del 2008 allo […]
Leggi tuttoIl vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra commerciale tra Usa o Cina dopo che le esportazioni Made in Italy nel gigante asiatico hanno raggiunto il massimo storico di oltre 130 […]
Leggi tuttoGli stranieri sono per l’agricoltura una risorsa indispensabile. Ad oggi sono 25 mila gli imprenditori che versano più di 6 miliardi nelle casse dello Stato, senza contare che oltre 12 […]
Leggi tuttoE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura, lo strumento ISMEA che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da parte dei […]
Leggi tuttoIn dieci anni in Italia sono praticamente raddoppiate le aziende agricole biodinamiche che seguono le tecniche codificate nel 1924 da Rudolf Steiner tra fasi lunari, corna di vacca e soluzioni […]
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni al concorso premio Oscar Green 2018 che intende valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare che sono state capaci di emergere tra […]
Leggi tutto